Blog

La carne di Angus: qualità e prestigio

Una delle migliori carni al mondo è indubbiamente quella dell’Aberdeen Angus, più comunemente conosciuta come carne di Angus.

Un taglio di carne di alta qualità e molto pregiato, apprezzato proprio per la sua morbidezza, dolcezza e proprietà benefiche.

Origini e provenienza della Carne d’Angus

La carne di Angus prende il suo nome proprio dall’animale da cui è ricavato: l’Aberdeen Angus.

Si tratta di un bovino di origine scozzese, ma allevato in tutto il mondo, Italia compresa.

Dalla Scozia fu successivamente importato nel Sud America, dove si alleva la sua variante più buona e pregiata: l’Angus Argentino, allevato nelle pianure della Pampa.

La variante argentina si differenzia per un sapore molto più deciso e particolare. Una volta cotta, è caramellata all’esterno e burrosa al palato, dando vita ad un contrasto saporitissimo ed allo stesso tempo salutare per il nostro organismo.

In Italia la carne di Angus è un taglio di carne amato ed apprezzato da ormai diversi anni, ed è diventato un vero e proprio must della ristorazione.

Le proprietà benefiche della carne d’Angus

La carne di Angus è caratterizzata dalla sua grande sapidità, dal suo sapore squisito; morbido al palato, succulento e dolce.

Fra le sue proprietà ed i suoi benefici spiccano la presenza di acidi grassi Omega3 ed Omega6, nonché le vitamine E, B ed A.

Inoltre la carne di Angus è una ricca e preziosa fonte di ferro, zinco ed altri grassi acidi essenziali.

Quindi oltre che essere una bontà per il palato, è anche buona e salutare per il nostro organismo.

Ristorante Carne Milano